>>>

,

Release 2017
HOME
Padova
Pagina personale
FERNANDA DUSO

2017



About Fernanda Duso

Biography  

Fernanda Duso è nata a Valdobbiadene, Treviso. Vive e lavora a Padova.

Si diploma all'Istituto d'Arte “P. Selvatico di Padova nel 1963, e all'Accademia di Belle Arti di Venezia nel 1967 con il maestro Bruno Saetti.

Inizia ad esporre nel 1968.

Dal 1998 è iscritta come membro esterno al Centro Interdipartimentale Studi Colore e Arte (Dipartimento di Psicologia Generale dell'Università degli Studi di Padova).

Dal 1995 al 2001 svolge un'intensa attività nel campo del “ritratto” e nel contempo approfondisce il suo studio trentennale nel campo del “nudo".

Ha insegnato per molti anni.

Nell'85/87 espone le prime textures (i quattro elementi) in bianco/nero a Venezia alla Galleria S. Vidal.

Nel frattempo si occupa di scenografia, costumi,pittura su seta, illustrazione di opere scientifiche.

Esegue ritratti su commissione.

Nel 1998 realizza i primi acquarelli astratti “ d'intonazione percettivistica ”, come nota Paolo Rizzi che li presenta criticamente nel 2001 all'Arte fiera di Padova.

Nel 2002, il comune di Padova le allestisce a Palazzo Moroni la personale “Eclettici Percorsi” promossa da Gabriella Villani che ne cura anche il catalogo.

Nel 2004 comincia a stampare su tela le textures digitali sia monocromatiche che colorate. Si esprime in qualche caso ricercando effetti optical , oppure interviene manualmente, con forme e colori per ricreare assieme agli antichi segni-tessitura, spazio e significato.

Nel 2004 partecipa alla mostra “Evidenza e Apparenza” alla Padua Art Gallery esponendo oltre agli acquarelli due tele digitali di grandi dimensioni.

Nel 2005 partecipa alle mostre “Passegiata Effimera” a Montegrotto e a tutte quelle legate al “Padiglione Italia” curate da G.Da Lio, A. De Stefani, Elena Agudio, P.Daverio.

La Padua Art Gallery nel 2006 le allestisce la esaustiva personale "Tracciati Di Luce.

Del 2007 è la personale "Tracciati" organizzata dalla Biblioteca P.P.Pasolini di Cadoneghe di PD.

Nel 2009, si diploma in oreficeria all'I.T.S. "P. Selvatico" di Padova col maestro Graziano Visintin.

Nel 2010 il Quartiere Centro con il Comune di Padova, le allestisce a Palazzo Moroni una mostra antologica ove espone anche una piccola scelta di lavori d’oreficeria.

Nel 2012 è selezionata per partecipare alla mostra mercato di oreficeria di design: "JOYA" a Barcellona.


C.V.  

Nel 2013 espone con l'A.G.C. opere di Oreficeria di design a Senigallia, Padova, Treviso a Cà De Ricchi e Venezia a Cà Pisani. Espone, invitata, alla IIda edizione del premio internazionale Mario Pinton "Omaggio a Donatello" all'Oratorio di San Rocco a Padova.

Nel 2014 si occupa di modellato in creta e ceramica Raku frequentando vari corsi.

Nel 2015 espone alcuni lavori in creta con l'Associazione "Officina delle Arti Libere".

Nel 2016  all'Oratorio di S: Rocco alla mostra "ORI-ENTAMENTI" con i colleghi : G. Cecchetto, B. Ostani e S. Giacometti,  espone 22 opere di oreficeria e 18 di ceramica Raku.

Nel 2017 espone con L'Associazione "Erba Matta" nel giardino di  Villa Vescovi a Luvigliano (PD), un'installazione "Veduta Antica" incisa in nero su plexiglas  trasparente .

 


Types of art  

Statements  

pittura
oreficeria,
ceramica,
scultura 


Exhibitions  

Web and networks  
  • Sito Internet = www.fernandaduso.it
  • email = ferduso@virgilio.it
  • Facebook =
  • Altri social network =
  • HOME